Notizie

Escursione con le ciaspole sull’Anello del Sengio Alto: un viaggio tra natura e storia

Feb 27, 2025

Ambiente e clima

Domenica 16 febbraio 2025 si è svolta un’emozionante escursione con le ciaspole lungo l’Anello del Sengio Alto, nel cuore delle Prealpi Vicentine, nell’ambito dell’Alta Via della Grande Guerra (AVGG) www.avgg.provincia.vicenza.it

L’evento rientra nelle attività di promozione e valorizzazione dell’AVGG, un percorso di oltre 200 km che collega i quattro Ossari della Provincia di Vicenza: Pasubio, Cimone, Asiago e Grappa. ALDA+, partner del progetto, si occupa della comunicazione e promozione, con l’obiettivo di sensibilizzare e far conoscere questo straordinario patrimonio storico, culturale e naturalistico.

Accompagnati dall’esperto team de Le Guide, i partecipanti hanno seguito un suggestivo itinerario ad anello, ricco di storia e panorami mozzafiato, che si snoda tra trincee, sentieri e postazioni difensive della Prima Guerra Mondiale. Il punto di partenza dell’escursione è stato il Passo Pian delle Fugazze (1165 m s.l.m.), storico valico alpino che collega le Valli del Pasubio a Rovereto.

Le condizioni invernali e la presenza della neve hanno aggiunto fascino e intensità all’esperienza, trasformando l’escursione non solo in un viaggio nel passato, ma anche in un’occasione per riflettere sull’importanza della sicurezza in montagna. Durante la giornata, le guide hanno tenuto una sessione pratica su come muoversi in ambienti innevati e organizzato una simulazione di ricerca di una persona dispersa sotto una valanga, dimostrando l’uso dell’attrezzatura e le tecniche di soccorso.

L’evento ha rappresentato una combinazione significativa di sport, memoria e consapevolezza ambientale, lungo uno dei tratti più suggestivi dell’AVGG, nello spirito del ricordo e del rispetto per la montagna.

Restate aggiornati e non perdete le prossime escursioni per scoprire come natura e storia si fondono nel territorio della provincia di Vicenza!